Ospedale di Prato torna travaglio e parto in acqua. Iniziato anche percorso BRO: presa in carico della gestante da parte delle ostetriche
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 02 Ottobre 2024 11:01
- Visite: 1443
Travaglio e parto in acqua all’ospedale di Prato. Torna disponibile la vasca attrezzata nel Blocco Parto. Molti i vantaggi per il nascituro e la donna. Iniziato anche il percorso BRO con la presa in carico della gestante da parte delle ostetriche: quaranta donne ne hanno già usufruito
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 2 ottobre 2024
Prato - Da ora in poi le donne che scelgono di far nascere i loro bambini all’ospedale Santo Stefano di Prato, per il travaglio e il parto, potranno tornare ad utilizzare anche la stanza attrezzata con la vasca. Lo rende noto la dottoressa Elisa Scatena direttore della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale che ha dichiarato: “dopo il periodo di sospensione dovuto alla pandemia Covid finalmente si riattiva nel Blocco Parto della nostra Ostetricia la stanza del travaglio ‘naturale’ dotata di apposita vasca per il travaglio e il parto in acqua”.
Invito stampa - Ospedale di Prato. "Musica in Fabbrica”: concerto per la ricerca contro il Parkinson e la Distonia al Santo Stefano
- Dettagli
- Creato: Martedì, 01 Ottobre 2024 10:54
- Visite: 831
Invito Stampa
"Musica in Fabbrica”: un concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la Distonia
Un concerto di musica classica con la sola mano sinistra per la nascita di un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale specifico per le Distonie e per finanziare il primo progetto di ricerca genetica clinica rivolto alle persone con malattia di Parkinson con esordio precoce e/o familiarità e con distonie focali del musicista presso il Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato.
Ospedale di Comunità a Palazzo Ferroni a Signa. Inaugurato dal Presidente Giani l’avvio dei lavori
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 16:51
- Visite: 966
Ospedale di Comunità a Palazzo Ferroni a Signa. Inaugurato dal presidente Giani l’avvio dei lavori per il recupero. Dieci posti a bassa intensità di cura per anziani e cronici. “Integrato al sistema ospedaliero”
Scritto da Paola Baroni, lunedì 30 settembre 2024
Firenze - Sarà restaurato completamente Palazzo Ferroni a Signa per ospitare il nuovo ospedale di comunità con 10 posti letto per cure intermedie e riabilitazione. Il cantiere è partito nel luglio scorso e questa mattina il presidente della Regione, Eugenio Giani e il Direttore generale della Asl Toscana centro, Ing. Valerio Mari, lo hanno ufficialmente inaugurato insieme al Direttore sanitario della Asl Toscana centro, Simona Dei, al Sindaco di Signa, Giampiero Fossi, al Vicesindaco Marinella Fossi e al Presidente della Società della Salute zona fiorentina nord ovest, Camilla Sanquerin.
Montagna p.se: scelta del medico di famiglia appuntamenti anche programmati dopo il numeroso afflusso di persone
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 02 Ottobre 2024 07:57
- Visite: 732
Da oggi in pensione il dottor Brizzi. Per la scelta del nuovo Medico di Famiglia, appuntamenti anche programmati dopo il numeroso afflusso di persone stamani al front-office del L. Pacini. "Nessun cittadino resterà senza assistenza"
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 1 ottobre 2024
Pistoia - "Nessun cittadino resterà senza assistenza e la misura attuata, con l'incremento del massimale dei Medici di Famiglia, garantisce un'ampia scelta", rassicura l'Azienda Sanitaria a seguito del pensionamento (da oggi) del dottor Brizzi che era titolare nell'ambito della Montagna pistoiese.
Stamattina oltre 150 persone si sono recate al front-office del L. Pacini per operare la nuova scelta del Medico di Famiglia tra quelli disponibili. Tale notevole afflusso, in aggiunta ad un problema al software di gestione delle scelte che si è aggiornato poco prima delle 9.00, ha causato coda e difficoltà a svolgere rapidamente le operazioni. Per questo inconveniente l'Azienda si scusa con i cittadini.
Riaperta al pubblico la biblioteca dell’ospedale Serristori di Figline Valdarno
- Dettagli
- Creato: Martedì, 01 Ottobre 2024 10:51
- Visite: 668
Riaperta al pubblico la biblioteca dell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno. Una vasta scelta di libri a disposizione di degenti, personale ospedaliero e utenti in transito nel presidio ospedaliero
Scritto da Ufficio Stampa, martedì 1° ottobre 2024
Firenze – Riapre con un’offerta ampliata la biblioteca situata all'interno dell'Ospedale Serristori. In questi ultimi mesi le volontarie AVO, che già se ne occupavano in precedenza, hanno provveduto a controllare, ricatalogare e riordinare i libri presenti suddividendoli per generi letterari. Attualmente la biblioteca, grazie alle generose donazioni di privati cittadini, offre una vasta scelta di testi, fra i quali: narrativa, classici, libri per ragazzi e testi di argomento religioso.
Ospedale di Prato: nuovo Ambulatorio transizione dall’età pediatrica a quella adulta per epilessie e emicranie
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 13:51
- Visite: 1674
Transizione dall’età pediatrica a quella adulta nella patologia neurologica cronica. Al Santo Stefano progetto pilota con un nuovo Ambulatorio per le epilessie e le emicranie. Stamattina la presentazione
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 30 ottobre 2024
Prato - In un’ottica di progettazione di percorsi di transizione in tutto l’ambito della patologia cronica, l'Ospedale Santo Stefano di Prato, ha scelto di iniziare con due patologie neurologiche: l'emicrania e l'epilessia.
Per transizione si intende l'insieme di attività che accompagnano e consentono il corretto passaggio dell’assistenza alla patologia cronica dall’età pediatrica a quella adulta, incluso l’handover tra i servizi.
Empoli - Consulenze sull’allattamento, accesso diretto da oggi a venerdì al Consultorio. Sabato 5 incontro per le mamme
- Dettagli
- Creato: Martedì, 01 Ottobre 2024 16:51
- Visite: 883
Consulenze sull’allattamento, accesso diretto da oggi a venerdì al Consultorio della Casa della Salute Gino Strada. Sabato 5 un incontro per le mamme. Nella settimana mondiale dedicata, anche l’inaugurazione del “Point” al San Giuseppe
Empoli – E’ la "settimana mondiale dell'allattamento materno” (SAM) quella che da oggi al 7 ottobre di ogni anno nel mondo, mette insieme gli sforzi di tutti i promotori dell'allattamento materno, governi ed enti per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Per questa occasione a Empoli presso il Consultorio della "Casa della Comunità Gino Strada" (piazza 24 luglio 1), da oggi e fino al 4 ottobre (dalle ore 12.30 alle 14.30), le ostetriche saranno disponibili con accesso diretto per consulenze e richieste sull'allattamento materno.
Da domani al via la campagna vaccinale contro l'influenza con 392mila dosi nella AUSL Tc Empoli, Firenze, Prato e Pistoia
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 16:51
- Visite: 9503
Al via la campagna di prevenzione da domani 1° ottobre nei territori di Empoli, Firenze, Prato e Pistoia.
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 30 settembre 2024
Firenze - Inizierà dalle Rsa domani 1° ottobre la campagna di prevenzione contro l’influenza con la somministrazione del vaccino ad alte dosi e quello contro il Covid. Sono oltre 6500 le dosi, messe a disposizione dalla regione e già pronte nei frigoriferi dell’Azienda: via via, saranno trasferite nelle strutture e disponibili per i Medici di Famiglia che effettueranno le vaccinazioni agli ospiti delle strutture.
Dispositivi in donazione alla Pediatria del S. Giuseppe da aziende e associazioni. Acquisto grazie alla Fondazione SMN
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 13:48
- Visite: 555
Nuovi dispositivi in donazione alla Pediatria del San Giuseppe da due aziende private e una Associazione empolese. Acquisto grazie alla Fondazione Santa Maria Nuova. Il grazie dei direttori di presidio e di reparto
Empoli – Doppia donazione nei giorni scorsi alla pediatria del San Giuseppe di Empoli da parte di aziende private e associazioni del territorio empolese, a ulteriore conferma della cultura di grande attenzione da parte della comunità verso il suo ospedale.