Parto cesareo dolce, in sala la mamma potrà farsi accompagnare da una persona di fiducia. In tutti i punti nascita
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Settembre 2024 12:31
- Visite: 2842
Parto cesareo dolce, in sala la mamma potrà farsi accompagnare da una persona di fiducia. Il Dipartimento decide di estendere l’umanizzazione dell’evento ai sei punti nascita. L’Annunziata inclusiva da oltre dieci anni
Scritto da Paola Baroni, martedì 17 settembre 2024
E’ ampliata ai vari punti nascita della Asl Toscana centro la possibilità di consentire la presenza della persona di fiducia della gestante in sala cesareo, similmente a quanto già avviene per il parto spontaneo e soprattutto come peraltro viene già attuato presso l’ospedale Santa Maria Annunziata da molti anni. Nel mondo anglosassone questa possibilità del cosiddetto taglio cesareo dolce, prende il nome di "family-friendly", nel tentativo generalizzato oramai a livello mondiale, di favorire la sempre maggiore umanizzazione dell'evento parto.
Ritiro referti ematici, da lunedì anche a Firenze come a Empoli, Prato e Pistoia. Gestionale unico di laboratorio analisi
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Settembre 2024 15:31
- Visite: 1067
Ritiro referti ematici, da lunedì a Firenze come a Empoli, Prato e Pistoia. Stesso sistema grazie al gestionale unico di laboratorio analisi. Servizio possibile anche presso gli sportelli territoriali. Sempre valido l’on line
Scritto da Paola Baroni, venerdì 13 settembre 2024
Firenze – Da lunedì 16 settembre anche in area fiorentina sarà attivato il nuovo Software (LIS) nei laboratori dei presidi ospedalieri Santa Maria Nuova, ospedale del Mugello, Serristori, Santa Maria Annunziata e San Giovanni di Dio (laboratorio HUB area fiorentina).
16-21 Settembre, il San Giuseppe si unisce a "Make Sense Campaign" sui tumori Testa-Collo Come prenotare una visita
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 12:32
- Visite: 1191
Empoli, 16-21 Settembre 2024 “Make Sense Campaign”. L’ospedale San Giuseppe si unisce alla 12° campagna di sensibilizzazione sui tumori Testa-Collo. Come riservare un appuntamento per la visita
Empoli – La settimana dal 16 al 21 settembre è stata identificata dalla Società Europea dei tumori Testa-Collo (EHNS) come momento per sensibilizzare la cittadinanza sui tumori del distretto testa-collo, che sono rappresentati da molte e differenti neoplasie, nel loro complesso VII causa di morte cancro-correlata.
Chirurgia protesica della spalla, tutto pronto per "Cutting Edge Techniques". Tra gli organizzatori due medici del Cesat di Fucecchio
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Settembre 2024 10:31
- Visite: 730
Chirurgia protesica della spalla, tutto pronto a Firenze per "Cutting Edge Techniques and Controversies in Shoulder Arthroplasty". Due medici chirurghi del Cesat di Fucecchio tra gli organizzatori. Come iscriversi
Firenze – Ci sono anche due medici della Asl Toscana centro tra gli organizzatori della IV edizione del prestigioso evento internazionale "Cutting Edge Techniques and Controversies in Shoulder Arthroplasty", che si terrà a Firenze presso il Florence Learning Center. L’evento si terrà il prossimo mese (4 e 5 ottobre) ma l’attesa per l’importante appuntamento che riunirà esperti mondiali nella chirurgia protesica della spalla per discutere le più recenti innovazioni e tecniche d'avanguardia, è già alta.
Ospedale di Prato: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: visite ed esami gratuiti Aperti gli appuntamenti da oggi
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Settembre 2024 12:54
- Visite: 1500
Ospedale di Prato: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari. Da oggi prenotabili gli appuntamenti fino ad esaurimento posti per consulenze, visite ed esami gratuiti in collaborazione con la Fondazione Onda
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 settembre 2024
Prato – Tornano le iniziative sulla prevenzione all'Ospedale di Prato in collaborazione con la Fondazione Onda, ed in particolare per le 150 strutture ospedaliere che hanno conseguito il Bollino Rosa e di cui fa parte anche il Santo Stefano.
Montespertoli-Castelfiorentino, termina l’attività la dottoressa Bosi. Nuova scelta per le famiglie tra i medici disponibili
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 11:25
- Visite: 1824
Il 16 settembre in arrivo a Montespertoli il nuovo pediatra titolare, dott. Cavalieri. Necessario effettuare una nuova scelta tra i medici disponibili
Empoli – Termina l’attività il 15 settembre per trasferimento in altro comune la dottoressa Cristiana Bosi, pediatra di libera scelta per l’ambito accorpato dei comuni di Montespertoli e Castelfiorentino.
Metti la prevenzione nel carrello. Dì Di Sì agli screening oncologici Dì Di Sì agli screening oncologici
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 16 Settembre 2024 15:41
- Visite: 1648
Un protocollo fra Regione Toscana, ISPRO e Unicoop Firenze, in collaborazione con Asl Toscana centro, per promuovere la prevenzione e l’adesione agli screening oncologici. Dopo la tappa di Firenze, al Centro Parco Prato da oggi e per una settimana sarà presente l’Unità Mobile dell’ISPRO a cui si affiancano gli incontri con i professionisti del Sistema Sanitario. Dopo Firenze e Prato, nei prossimi mesi l’Unità Mobile si sposterà in altri Coop.fi, con iniziative nelle province dove è presente Unicoop Firenze
Chirurgia Corneale. Attivato il servizio di trapianti al San Jacopo nell’ambito della struttura di Oculistica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 12:35
- Visite: 1045
Chirurgia Corneale. Attivato il servizio di trapianti al San Jacopo nell’ambito della struttura di Oculistica. Pistoia anche uno dei centri prelievo più attivi della Regione: 58 cornee a disposizione della rete toscana
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 12 settembre 2024
Pistoia - E’ stato attivato all’Ospedale San Jacopo il nuovo Servizio di Chirurgia Corneale nell’ambito della struttura operativa complessa di Oculistica diretta dal dottor Vanni Borgioli. Il servizio nasce a seguito di due trapianti di cornea effettuati recentemente ed a distanza ravvicinata ed entrambi con tecnica Dsaek (Descemet’s Stripping Automated Endothelial Keratoplasty): uno dei trattamenti di scelta che si realizza sostituendo selettivamente lo strato di tessuto compromesso preservando quelli funzionalmente integri.
On line l’Offerta Educativa 2024/2025 per le scuole. C’è tempo fino al 15 ottobre per scegliere
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 10:39
- Visite: 1418
C’è tempo fino al 15 ottobre per scegliere “GenerAzioni Pari”, nuovo progetto su stereotipi nelle relazioni e nella sessualità Spazio a strumenti digitali e uso consapevole
Scritto da Paola Baroni, giovedì 12 settembre 2023
Firenze - E’ on line l’Offerta Educativa 2024/2025 coordinata e promossa dall’Unità Funzionale Complessa Promozione della Salute della Asl Toscana centro in collaborazione con i dipartimenti e i servizi aziendali.