Improvvisa scomparsa della dottoressa Barbiroglio. Il cordoglio dell'Azienda e dei colleghi
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Ottobre 2024 15:48
- Visite: 2239
E’ venuta a mancare improvvisamente la dottoressa Barbiroglio. Lavorava nella struttura di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Pescia. Il cordoglio dell'Azienda e dei colleghi
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 9 ottobre 2024
Pescia – E' venuta a mancare improvvisamente la collega Gilda Barbiroglio, stimata professionista che ha svolto sempre con grande passione il suo lavoro.
L'Azienda e il dipartimento delle professioni tecnico sanitarie non perdono oggi soltanto una collega, ma una persona di grande valore umano della quale tutti sentiranno la mancanza.
La dottoressa Barbiroglio lavorava da tempo come responsabile del personale tecnico nella struttura di Anatomia Patologica del S.S. Cosma e Damiano; l’intero Ospedale è oggi in lutto.
Tutti i colleghi che l'hanno conosciuta si uniscono al dolore della famiglia per questa grave perdita.
Ospedale di Pescia: Open Day in Ostetricia e Ginecologia. Appuntamenti venerdì 11 ottobre
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Ottobre 2024 12:13
- Visite: 899
Salute donna Fondazione Onda ETS: l’Ospedale di Pescia aderisce all’(H) Open Day sulla Menopausa con visite ed esami gratuiti
Scritto da Ufficio stampa, mercoledì 9 ottobre 2024
Pistoia - In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, (si celebra il 18 ottobre), Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. All’iniziativa aderisce anche l’Ospedale S.S. Cosma e Damiano, offrendo alle donne la possibilità di effettuare esami strumentali preventivi e gratuiti finalizzati in questo specifico progetto allo studio ecografico dell'endometrio in menopausa. A tal proposito si è resa disponibile la struttura di Ostetricia e Ginecologia di Pescia, diretta dal dottor Luigi Errichiello.
Riparte la chirurgia oculistica al Serristori. Rapida ripresa dopo solo una settimana di sospensione
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 07 Ottobre 2024 13:58
- Visite: 678
Riparte la chirurgia oculistica al Serristori. Spostamento al primo piano fino al termine dei lavori di rinnovo impiantistico della sala dedicata. Rapida ripresa delle attività grazie all’impegno della Direzione sanitaria
Scritto da Paola Baroni, lunedì 7 ottobre 2024
Firenze – Riparte la chirurgia oculistica che era stata sospesa per un adeguamento tecnico impiantistico. L’attività è ripresa questa mattina in altri spazi provvisori dopo che sono terminate le operazioni di trasloco per liberare la sala al momento sottoposta ai lavori di rinnovo.
40 militari del 183° Reggimento paracadutisti Nembo donano sangue a Pistoia
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Ottobre 2024 14:31
- Visite: 963
40 militari del 183° Reggimento paracadutisti Nembo di Pistoia donano il sangue al Centro Trasfusionale pistoiese in collaborazione con Avis
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 9 ottobre 2024
Pistoia – Si sta svolgendo in questi giorni presso il Centro Trasfusionale del presidio il “Ceppo” una donazione di sangue e di plasma da parte del 183° Reggimento paracadutisti “Nembo”.
Due casi di Dengue provenienti da altra regione e uno autoctono a Sesto Fiorentino. In corso i sopralluoghi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 08 Ottobre 2024 16:39
- Visite: 5624
Due casi di Dengue provenienti da altra regione e uno autoctono a Sesto Fiorentino. In corso i sopralluoghi per procedere alla disinfestazione nelle zone interessate. Interventi in accordo con i sindaci (anche Firenze)
Scritto da Paola Baroni, martedì 8 ottobre 2024
Firenze – Sono stati segnalati all’Igiene Pubblica di Firenze tre casi di Dengue all’interno dello stesso nucleo familiare: due casi di Dengue sono provenienti da altra regione e un caso autoctono è insorto nel Comune di Sesto Fiorentino.
Ospedale di Prato: nuova struttura di transizione pediatrico-adulto per le malattie renali. Collaborazione con Meyer. il Servizio centralizzato per tutta l’Azienda Usl Tc
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 07 Ottobre 2024 11:33
- Visite: 720
All’Ospedale Santo Stefano di Prato una nuova struttura di transizione pediatrico-adulto per le malattie renali. Servizio specifico centralizzato per tutta l’Azienda Usl Tc
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 7 ottobre 2024
Prato - Garantire la continuità delle cure intraprese in età pediatrica ed il loro adeguamento durante il processo di crescita ed indipendenza del giovane con malattia renale, al fine ultimo di ritardare la necessità di terapia renale sostitutiva ed intraprendere, dove possibile, percorsi di trapianto pre-emptive, ovvero senza effettuare dialisi. E’ questo lo scopo dell’istituzione nel presidio ospedaliero di Prato della struttura operativa semplice di “Transizione Pediatrico-Adulto per le Malattie Renali”.
"Una trota in camera?" Incontro musicale al San Jacopo venerdì 11 ottobre alle 17 all'ingresso, nell'atrio dell'ospedale
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Ottobre 2024 13:53
- Visite: 699
Comunicato congiunto con Fondazione Teatri di Pistoia - Orchestra Leonore
Pistoia - Prosegue il percorso di FLOEMA, il progetto, ideato e curato da Daniele Giorgi e promosso da Fondazione Teatri di Pistoia col sostegno di Banca Alta Toscana e in collaborazione anche con l’Azienda Usl Toscana centro. Gli incontri musicali toccano molte realtà ed enti della provincia pistoiese e tra questi anche l'Ospedale San Jacopo con “UNA TROTA IN CAMERA?”, in programma venerdì 11 ottobre alle ore 17 nell'atrio dell'ospedale (seguirà un brindisi di saluto).
10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale. Un collegamento e iniziative sui territori. Armellini: "Giornata non rituale"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 08 Ottobre 2024 12:50
- Visite: 826
10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: un collegamento con il Collegio nazionale e numerose altre iniziative con “incontri di comunità” promosse dai Dipartimenti della Salute Mentale. Armellini (Asl Toscana centro): "Giornata non rituale ma di riflessione allargata sulla tutela del benessere in tutto il ciclo di vita"
Scritto da Ufficio Stampa, martedì 8 ottobre 2024
Pediatria Pistoia: 500 libri dalla Giunti per i piccoli pazienti. Agostiniani: meno smartphone e più lettura
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 07 Ottobre 2024 11:17
- Visite: 802
Anche nella Pediatria dell’Ospedale San Jacopo “Aiutaci a crescere, Regalaci un libro!”, promossa dalle Libreria Giunti al Punto. Consegnati 500 volumi per i bambini. Agostiniani: “per la salute dei nostri piccoli sosteniamo la lettura e meno smartphone”
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 7 ottobre 2024
Pistoia - Anche nella Pediatria dell’Ospedale San Jacopo “Aiutaci a crescere, Regalaci un libro!”, l’iniziativa promossa dalle Libreria Giunti al Punto, con la quale sono stati consegnati dal responsabile Lorenzo Spadoni oltre 500 volumi. “Li daremo ai nostri bambini, durante la degenza e nell’attesa delle visite ambulatoriali e degli esami diagnostici”, ha commentato la dottoressa Stefania Magnanensi, infermiera coordinatrice del reparto.