Domani interruzione di corrente al presidio di Santa Maria Annunziata. Le attività ospedaliere si svolgeranno comunque regolarmente
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 11:33
- Visite: 849
Domani sabato 21 settembre dalle ore 13,30 alle 17,30 sul Presidio Santa Maria Annunziata ci sarà una interruzione di corrente da parte di ENEL per lavori sulla viabilità. Per tutto il presidio saranno in funzione i gruppi elettrogeni per cui le attività saranno svolte regolarmente.
Nella fase iniziale delle ore 13.30 e in quella del ripristino alle 17.30, potrebbe verificarsi una interruzione degli ascensori per circa 1 minuto ma tale eventuale interruzione sarà gestita e segnalata dagli operatori presenti sul posto che si attiveranno nel caso.
Scelta delle cure future. Al San Jacopo la giornata formativa propedeutica all’apertura dell’Ambulatorio dedicato al biotestamento
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 19 Settembre 2024 16:50
- Visite: 888
Scelta delle cure future. Al San Jacopo la giornata formativa propedeutica all’apertura dell’Ambulatorio dedicato al biotestamento e alla pianificazione condivisa delle terapie. La AUSL centro prima in Italia con tale percorso
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 19 settembre 2024
Pistoia - Si è svolta oggi al San Jacopo la giornata formativa dedicata alle modifiche della legge 219/2017 che regola il consenso dei trattamenti sanitari (il cosiddetto consenso informato), la Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC) per le malattie cronico-degenerative e le scelte relative alla fase finale della vita (le cosidette Disposizioni Anticipate di Trattamento o DAT, conosciute come testamento biologico o biotestamento).
Ospedale di Pescia: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Settembre 2024 13:50
- Visite: 885
Ospedale di Pescia: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari. Prenotazioni il 20 settembre per gli appuntamenti fino ad esaurimento posti per consulenze, visite ed esami gratuiti in collaborazione con la Fondazione Onda
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 settembre 2024
Pescia – Tornano le iniziative sulla prevenzione all'Ospedale di Pescia in collaborazione con la Fondazione Onda, ed in particolare per le 150 strutture ospedaliere che hanno conseguito il Bollino Rosa e di cui fa parte anche il S.S. Cosma e Damiano. Dopo la pausa estiva il primo evento riguarda l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari in concomitanza con la Giornata Mondiale del Cuore (si celebra il prossimo 29 settembre) con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.
INVITO STAMPA - Martedì 24 Inaugurazione cantiere della futura Casa di Comunità Hub di Sesto Fiorentino
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 11:08
- Visite: 906
INVITO STAMPA – Il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, inaugurerà il cantiere della futura Casa di Comunità Hub di Sesto Fiorentino, in viale Ariosto. Un intervento molto atteso dalla cittadinanza della zona fiorentina nord ovest, tra le più densamente abitate dell’Area Metropolitana.
Ospedale San Jacopo: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari Lunedì prenotazione appuntamenti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Settembre 2024 16:58
- Visite: 856
Ospedale San Jacopo: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari. Consulenze, visite ed esami gratuiti fino ad esaurimento posti in collaborazione con la Fondazione Onda. Lunedì aperte le prenotazioni
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 20 settembre 2024
Pistoia – Tornano le iniziative sulla prevenzione all'Ospedale di Pistoia in collaborazione con la Fondazione Onda, ed in particolare per le 150 strutture ospedaliere che hanno conseguito il Bollino Rosa e di cui fa parte anche il San Jacopo.
Frosini direttore della Chirurgia Vascolare del San Jacopo eletto nel Collegio dei Primari Ospedalieri Italiani
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Settembre 2024 12:19
- Visite: 1220
“Riconoscimento della chirurgia vascolare pistoiese nello scenario nazionale per portare avanti le istanze Toscane”
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 settembre 2024
Pistoia - “Questa nomina è il riconoscimento del peso della chirurgia vascolare pistoiese nello scenario chirurgico vascolare nazionale". Così ha commentato il il Direttore del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche della Ausl Toscana centro, il dottor Stefano Michelagnoli, la designazione del dottor Pierfrancesco Frosini, direttore della Chirurgia Vascolare del San Jacopo, come componente del “Collegio dei Primari Ospedalieri Italiani di Chirurgia Vascolare” per il biennio 2025-2026.
Controllo dei funghi: giorni e orari degli sportelli micologici Asl presso le sedi territoriali. Aperti fino a metà dicembre
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 10:26
- Visite: 3520
Raccolta di funghi: le indicazioni dell’Azienda sanitaria per un consumo corretto e privo di rischi di questi gustosi prodotti del sottobosco
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 20 settembre 2024
Firenze - La raccolta di funghi è un’attività da sempre molto praticata nella regione Toscana e, come di consueto, con l’inizio della stagione si assiste ad un significativo aumento del numero degli appassionati raccoglitori nei nostri boschi, ricchi di tante varietà.
90 mammografie e 70 visite ed ecografie con l’unità mobile dell’Ispro a Pistoia. Successo per “Controlla il Tuo Seno” nell’ambito della manifestazione “Un altro Parco in Città”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Settembre 2024 14:50
- Visite: 1078
Effettuate 90 mammografie e 70 visite ed ecografie con l’unità mobile dell’Ispro. Grazie al personale dell’ Azienda USL Toscana centro, ISPRO e Fondazione Radioterapia Oncologica. Un successo l’iniziativa “Controlla il Tuo Seno” nell’ambito della manifestazione “Un altro Parco in Città”
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 settembre 2024
Pistoia - E’ stata una formidabile occasione di sensibilizzazione al tema della prevenzione del tumore al seno, che la cittadinanza ha mostrato di apprezzare con entusiastica partecipazione quella organizzata con l’Unità mobile dell’Ispro e grazie al personale dell’Azienda USL Toscana centro, ISPRO e Fondazione Radioterapia Oncologica con la collaborazione di Lilt Pistoia, quella che è stata organizzata nell’ambito della manifestazione “Un altro Parco in città” che si è svolta nello scorso fine settimana.
Prato: al Centro "Giovannini" la Lingua dei Segni. Accesso senza barriere ai servizi dell’Azienda sanitaria
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Settembre 2024 11:57
- Visite: 960
Anche al "Roberto Giovannini" di Prato il servizio “Insieme per comunicare meglio”, un progetto nato per diffondere l’interpretariato della lingua dei segni finalizzato all’accesso senza barriere ai servizi dell’Azienda sanitaria
Scritto da Ufficio Stampa mercoledì 18 settembre 2024
Prato - “Insieme per comunicare meglio”, il servizio aziendale sull'ipoacusia per l'inclusione delle persone sorde o ipoacusiche è ripartito da questo mese con un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) anche al Centro socio sanitario R. Giovannini di Prato.
Al Giovannini il servizio è attivo venerdì con orario 13.00-17.00 nella prima settimana del mese.