La dottoressa Rosadini è andata in pensione Gli assistiti devono procedere
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:53
- Visite: 847
nella scelta del nuovo Medico di Famiglia Al momento nell’ambito Pistoia-Sambuca sono 50 i medici disponibili
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 10 gennaio 2024
La dottoressa Antonella Rosadini è andata in pensione lo scorso 31 dicembre e, come comunicato dall’Azienda Sanitaria
Pinocchio in versi raccontato ai bambini Dal signor Ferro il libro anche illustrato donato alla Pediatria di Pistoia
- Dettagli
- Creato: Martedì, 09 Gennaio 2024 18:02
- Visite: 596
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì gennaio 2024
Il burattino più celebre del mondo stamattina ha tenuto compagnia ai bambini ricoverati nella pediatria del San Jacopo grazie al libro scritto dal signor Tullio Ferro “Le Avventure di Pinocchio rivisitate in versi” con le illustrazioni di Raffaele Ferro.
Dal Comitato dei rioni di Serravalle pistoiese una generosa Befana
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 04 Gennaio 2024 15:56
- Visite: 603
L’Azienda USL Toscana centro cerca 39 giovani per il progetto
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:51
- Visite: 1919
“L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura” Il bando per la selezione scade il 15 febbraio
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 10 gennaio 2024
L’Azienda USL Toscana centro cerca 39 giovani da inserire nel progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”
Pistoia, apre un nuovo Atelier Alzheimer L'iniziativa di Nomos:
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 08 Gennaio 2024 14:15
- Visite: 1705
due mattine a settimana i malati pazienti seguono attività creative e ricreative che migliorano benessere e umore
Un luogo in cui i malati di Alzheimer, seguiti da operatori specializzati, seguono attività creative e ricreative capaci di risvegliare interesse,
10 anni di attività del servizio di Educazione Nutrizionale e Corretti Stili di Vita
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 04 Gennaio 2024 13:45
- Visite: 880
Al Centro Prevenzione Oncologica Eliana Martini di Prato
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 4 gennaio 2024
Prato – Dieci candeline per festeggiare i primi 10 anni di attività dell’Ambulatorio di Educazione Nutrizionale e Stili di vita per i pazienti oncologici o a rischio oncologico a sede mammaria nell’Azienda USL Toscana Centro - Prato. La Salute passa anche dall’importanza di adottare corretti stili di vita e una corretta alimentazione. Di questo si occupa l’Ambulatorio, nato nel gennaio del 2014 grazie alla collaborazione del Dipartimento della Prevenzione con la Chirurgia Senologica e l’Oncologia.
Guardia medica e Pronto Soccorso a Prato. Incremento delle attività
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:49
- Visite: 789
Prato – Ll’Azienda rende noto che nel corso del 2023 è stato rilevato un sostanziale incremento, nel territorio pratese, delle prestazioni assicurate dal servizio di Continuità Assistenziale (CA), ovvero visite ambulatoriali e domiciliari, consigli telefonici, prescrizioni e certificazioni ed in particolare sono state erogate 58.319 rispetto alle 55.307 del 2022.
Il servizio di continuità assistenziale assicura l'accesso alle cure primarie, non urgenti, negli orari notturni e diurni delle giornate prefestive e festive, quando i medici di famiglia non sono in servizio. In tutti i territori dell’Asl Centro sono presenti 56 sedi di CA, presso le quali prestano servizio 93 medici in orario diurno e 64 medici in orario notturno. Le attività nell'anno 2023 sono incrementate di più del 10% rispetto all'anno precedente: sono infatti state erogate 404.786 prestazioni, in confronto alle 364.279 del 2022.
Torna in via Sanzio la sede di Continuità Assistenziale a Campi Bisenzio
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 08 Gennaio 2024 11:19
- Visite: 954
Il servizio da questa sera alle 20
Scritto da Paola Baroni, lunedì 8 gennaio 2024
Torna nella sede in via Raffaello Sanzio 24 la Continuità Assistenziale a Campi Bisenzio. Il servizio sarà effettivo a partire da questa sera alle 20. A novembre dopo l’alluvione, la Continuità Assistenziale era stata temporaneamente
Pronto Soccorsi le azioni messe in atto per garantire le cure e i percorsi assistenziali ai cittadini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 03 Gennaio 2024 19:11
- Visite: 739