Ospedale di Pescia: l'aggressione ai sanitari in Pronto Soccorso da parte di una giovane in carico a diversi servizi dell'Azienda Sanitaria
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 08 Gennaio 2025 09:31
- Visite: 847
Lunedì 7 gennaio 2025
Pescia – Il 5 Gennaio sera presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pescia si è verificata un'aggressione verso operatori sanitari, nello specifico da parte di una giovane utente (22 anni), con un quadro di doppia diagnosi su un substrato di fragilità cognitiva seguita inizialmente dal Servizio per le Dipendenze e dal 2023 co-gestita dalla salute mentale e dai Servizi Sociali della Società della Salute della Valdinievole - Settore Tutela Minori.
Con lo “Spazio Giò” i Servizi per le Dipendenze ancora più vicini agli adolescenti. Aperti 4 sportelli di ascolto a Firenze e a Sesto Fiorentino. La dottoressa Iozzi: “Strategica la rete con le Case della Comunità”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 07 Gennaio 2025 15:56
- Visite: 540
Scritto da Paola Baroni, martedì 7 gennaio 2024
Firenze – L’uso di sostanze psicoattive in età adolescenziale è molto diffuso, come dimostrano gli studi epidemiologici. Vengono, però, sottovalutati o ignorati gli effetti negativi delle sostanze psicoattive sul processo di sviluppo cerebrale dell’adolescente in termini strutturali e funzionali. È evidente sia l’abbassamento dell’età di inizio della sperimentazione delle sostanze psicoattive che il policonsumo da parte degli adolescenti. I Servizi per le Dipendenze si sono interrogati su come intercettare il “sommerso” di questi minori e giovani consumatori che fanno fatica ad accedere ai Servizi pubblici.
Guasto alla caldaia del centro semiresidenziale Il Mulino a Ponte a Egola. La struttura sarà chiusa fino all’8 gennaio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Gennaio 2025 14:13
- Visite: 305
Guasto alla caldaia del centro semiresidenziale Il Mulino a Ponte a Egola. La struttura sarà chiusa fino all’8 gennaio, giorno di riapertura. Le famiglie sono state tutte informate
Empoli - A seguito di un guasto ieri alla caldaia del servizio semiresidenziale per persone con disabilità Il Mulino, a Ponte a Egola, a San Miniato, è stato necessario spengere l’impianto. Gli operatori dell’Area Tecnica sono stati subito allertati e questa mattina erano sul posto per un sopralluogo.
Ospedale di Prato: sull'episodio avvenuto in psichiatria sarà convocato un audit per azioni preventive
- Dettagli
- Creato: Martedì, 07 Gennaio 2025 16:23
- Visite: 558
Ospedale di Prato: sull'episodio avvenuto in psichiatria sarà convocato un audit per meglio comprendere azioni preventive
Martedì 7 gennaio 2025
Prato – Sabato scorso, 4 gennaio, gli operatori di un Cas (Centro di Accoglienza Straordinaria) hanno segnalato la situazione problematica di un giovane di origini gambiane di 21 anni, che aveva avuto fino a quel momento un percorso regolare e senza apparenti problemi di adattamento, per una valutazione clinica. Era stata concordata una prima visita presso il Centro di salute mentale territoriale per martedì 7, salvo la possibilità di accesso al Pronto Soccorso, in caso di necessità.
Lavoro sicuro. I dati di un progetto che ha dimostrato efficacia nel territorio pratese. La replica del direttore del Dipartimento di Prevenzione Renzo Berti
- Dettagli
- Creato: Martedì, 07 Gennaio 2025 15:52
- Visite: 352
Lunedì 7 gennaio 2025
Prato – Facendo seguito a quanto riportato in questi giorni dagli organi di informazione relativamente alla conferenza stampa di esponenti di Forza Italia il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda USL Toscana centro, dottor Renzo Berti replica come segue.
Donazione di Far.Com alla Pediatria del San Jacopo. Giochi in scatola per i piccoli ospiti in reparto. I ringraziamenti della Direzione di presidio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Gennaio 2025 13:03
- Visite: 333
Pistoia – Regali per i piccoli degenti dell’ospedale San Jacopo. I doni sono arrivati nei giorni scorsi dalla Far.Com. S.p.A. Ad accogliere i rappresentanti di Far.Com., c’era in rappresentanza della Direzione Sanitaria del Presidio di Pistoia, il dott. Leonardo Capecchi.
Empoli e l’ospedale San Giuseppe: giorni intensi di scambi, doni e sorrisi per i piccoli ospiti dei reparti di Pediatria e di Ostetricia
- Dettagli
- Creato: Martedì, 07 Gennaio 2025 16:13
- Visite: 367
L’ultima visita ieri dei Vigili del Fuoco, di Avis e della Misericordia
Scritto da Paola Baroni, martedì 7 gennaio 2025
Empoli - Sono stati giorni intensi per i due reparti di Pediatria e di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Giuseppe. Diretto da Roberto Bernardini il primo e da Massimo Gabbanini il secondo, i reparti hanno ricevuto visite e donazioni da realtà private del territorio e associazioni di Empoli molto legate all’ospedale e pensieri e sorprese anche dal personale sanitario.
La Befana all’ospedale di Pistoia per offrire doni e sorrisi ai bimbi ricoverati. L’ex campionessa Edita Pucinskaite domenica al S. Jacopo
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Gennaio 2025 15:13
- Visite: 333
La Befana all’ospedale di Pistoia per offrire doni e sorrisi ai bambini ricoverati. L’ex campionessa di ciclismo Edita Pucinskaite domenica sarà al San Jacopo. "Grazie a Cisl FP di Pistoia e Avis Bike Pistoia per riproporre anche quest'anno l'iniziativa"
Scritto Ufficio Stampa, venerdì 3 gennaio 2025
Pistoia- Giunge alla sua 15esima edizione l’iniziativa “La Befana della solidarietà” promossa dalla Cisl FP di Pistoia in collaborazione con l’ex campionessa del Mondo di ciclismo Edita Pucinskaite e l’AVIS Bike Pistoia.
Terminano l’attività per l’ambito empolese un medico di famiglia e un pediatra
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Dicembre 2024 15:03
- Visite: 440
Gli assistiti e le famiglie dei bambini dovranno effettuare una nuova scelta. Cambio medico anche on line
Empoli – Terminano l’attività per pensionamento dal 1° gennaio 2025, ultimo giorno lavorativo domani 31 dicembre, due medici nell’ambito empolese che svolgono attività di medico di medicina generale e di pediatra di famiglia. Nel Comune di Vinci cesserà la propria attività il medico di medicina generale, Andrea Salvadori. Nel Comune di San Miniato termina l’attività il pediatra di famiglia, Roberto Boldrini.